I CSS (Cascading Style Sheets ovvero “Fogli di stile a cascata” o più semplicemente “Fogli di stile”), contengono le regole di formattazione di un sito web (ovvero l’aspetto estetico) e vengono associati all’HTML che invece ne definisce i contenuti.
I CSS recitano oggi un ruolo fondamentale nello sviluppo web: fino ad alcuni anni fa, infatti, la formattazione delle pagine era gestita dall’HTML stesso, rendendo impossibile gestire separatamente contenuti ed aspetto come avviene oggi.
Grazie ai CSS è oggi possibile avere un controllo potente e raffinato di ogni singolo elemento di una pagina, ma soprattutto è possibile separare completamente i contenuti dalla grafica rendendo possibili modifiche, anche radicali, allo stile di un sito web senza intaccarne minimamente la struttura ed i contenuti.