Responsive Web Design
13 Novembre 2014Full Width Layout
13 Novembre 2014Il layout, nel web design e nell’editoria in genere, è la distribuzione dei contenuti di una pagina, ovvero il procedimento di assemblaggio di testo e contenuti multimediali (immagini, video).
Nel web design in particolare, possiamo distinguerne 4 tipi:
- Fixed width layout. Il più semplice e meno “impegnativo” da un punto di vista progettuale. L’intera pagina ha infatti una larghezza fissa preimpostata e gli elementi in essa contenuti hanno anch’essi dimensione fissa
- Fluid layout. La dimensione dell’intera pagina si adatta alle dimensioni del browser, ridimensionando automaticamente in modo proporzionale gli elementi in essa contenuti. I layout fluidi consentono dunque di sfruttare meglio le dimensioni dei monitor più grandi, ma pongono qualche problema in più dal punto di vista progettuale e non sono adatti a tutti i progetti
- Full width layout. Sono un caso particolare dei fluid layout e sfruttano l’intera larghezza del browser
- Responsive layout: il responsive web design consente di ottenere layout che si adattano automaticamente alla dimensione del browser ma non si limitano a ridimensionare gli elementi contenuti nella pagina, ma consentono di cambiare completamente l’impaginazione a seconda delle dimensioni e del dispositivo utilizzato
co-fondatore di MM Studio. Sviluppatore web e programmatore.
Profondamente appassionato di tecnologia e di web da sempre.