Pennelli pattern personalizzati con Adobe Illustrator

HD con Photoshop: foto invitanti per la tua comunicazione
HD con Photoshop: foto invitanti per la tua comunicazione
8 Giugno 2016
Set di pennelli pattern floreali per Illustrator – download gratuito
22 Marzo 2017
Auguri di Natale con i pennelli pattern di Illustrator

Creare pennelli pattern personalizzati con Adobe Illustrator

Io amo i pennelli pattern! Ho creato molti pennelli per varie applicazioni: floreali, natalizi, per mandala, ecc… poi li ho salvati tutti in librerie esterne per poterli riutilizzare quando voglio.

Puoi utilizzare i pennelli pattern per creare grafiche in maniera veloce e facile, per creare lettering digitale oppure per convertirli in riempimenti pattern personalizzati.

Se non lo hai ancora fatto e se non hai molta confidenza con la creazione di riempimenti pattern, ti consiglio di leggere prima questo mio vecchio articolo: https://www.mm-studio.com/creare-pattern-personalizzati-con-illustrator/

Infatti la creazione dei pennelli pattern è diretta conseguenza della precedente creazione di riempimenti pattern.

Partiamo da un esempio semplice.

Disegna un semicerchio con traccia nera e nessun riempimento; poi, come in figura, con il semicerchio selezionato clicca sul menu per la scelta del pennello e sull’icona per creare un nuovo pennello (“foglietto”).

Bordi e cornici con Adobe Illustrator

Dalla finestra che si aprirà scegli “Pennello pattern”.

Personalizzare le opzioni del pennello pattern

Vediamo insieme alcune delle opzioni personalizzabili dal pannello “Opzioni pennello pattern”.

Potrai riaprire questa finestra per modificarne le impostazioni in qualsiasi momento facendo doppio clic sul pennello creato nella libreria dei pennelli.

Bordi e cornici con Adobe Illustrator

Partendo dall’alto ho evidenziato in rosso due caselle a discesa che permettono di personalizzare gli angoli del tratto con pennello scegliendo dall’elenco. Modificateli a vostro piacimento.

A destra ho evidenziato la scelta “Approssima tracciato”: in questo modo le forme che verranno ripetute lungo il tracciato ruoteranno seguendo la stessa angolazione del tracciato senza ridimensionarsi o distorcersi.

Per quanto riguarda invece la “colorizzazione”: se impostiamo “Nessuno” il colore del pennello rimarrà nero come quello della forma utilizzata. Invece se scegli “Scostamento tonalità” il colore del pennello sarà quello che imposterai come colore della traccia.

Fatto! A questo punto puoi selezionare lo strumento pennello e disegnare tratti che prenderanno in automatico lo stile del pennello personalizzato.

Bordi e cornici con Adobe Illustrator

Se le forme dovessero risultare troppo grandi o troppo piccole possiamo cambiare la dimensione del tratto riaprendo le opzioni (doppio clic sul pennello creato da te nell’elenco a discesa) ed impostando una scala minore o maggiore.

Bene! Passiamo ad un esempio un po’ più complesso.

Creare un pennello pattern floreale

Disegna un fiore, ad esempio una semplice margherita, e ripeti poi i passaggi precedenti:

  1. Seleziona la margherita
  2. Clicca sull’elenco dei pennelli
  3. Clicca sul “foglietto” (icona per creare un nuovo pennello)
  4. Scegli “Pennello pattern”
  5. Imposta le forme che vuoi utilizzare per gli angoli
  6. Scegli “Approssima tracciato”
  7. Seleziona lo strumento pennello e disegna
  8. Oppure crea una forma associandole successivamente il pennello appena creato

Pennelli pattern floreali con Illustrator

Ultimo esempio… più difficile :-)!

Auguri di Natale con pennelli pattern personalizzati

Disegna una ghirlanda di palline natalizie. Se vuoi puoi scaricare questo file già pronto: Natale (1821 download)

Auguri di Natale con i pennelli pattern di Illustrator

Un accorgimento: quando crei, come in questo caso, moduli più complessi tieni conto che il pennello pattern lavora come i riempimenti pattern, quindi devi tenere sempre in mente che dovrà essere ben accostabile ripetendolo. Controlla quindi bene che gli estremi laterali siano accostabili in maniera omogenea.

Una volta creata la grafica come nell’immagine qui sopra (o simile) seleziona tutto e procedi con i passaggi già elencati. E divertiti con il nuovo pennello per creare i tuoi auguri natalizi, magari un bel banner per il tuo sito! 🙂

Web banner con i pennelli pattern di Illustrator Web banner con i pennelli pattern di Illustrator  Web banner con i pennelli pattern di Illustrator

 

Riempimenti pattern e pennelli pattern

Un’ultima precisazione. Come hai visto, non è necessario creare prima un riempimento pattern perché Adobe Illustrator, in realtà, di nascosto, se lo crea in automatico basandosi sugli oggetti selezionati al momento della creazione del nuovo pennello. In alcuni casi, però, con moduli più complessi potrebbero verificarsi delle imperfezioni lungo il tratto: in quel caso conviene crearsi prima un riempimento pattern personalizzato (vedi il vecchio tutorial sulla creazione dei pattern). Una volta creato, il riempimento lo troverai in elenco nelle “opzioni pennello pattern” come in figura.

Auguri di Natale con i pennelli pattern di Illustrator

Ora puoi divertirti utilizzando il tuo nuovo pennello.

Auguri di Natale con i pennelli pattern di Illustrator

Ti lascio il solito link al manuale Adobe per eventuali approfondimenti specifici di opzioni che non abbiamo analizzato: https://helpx.adobe.com/it/illustrator/using/brushes.html

Ti lascio anche qualche mio pennello natalizio già pronto da scaricare a questo link: Natale (1821 download)

Puoi utilizzare i pennelli pattern anche per creare velocemente mandala personalizzati come ho fatto in questa immagine.

Pennelli pattern personalizzati per mandala

Pennelli pattern personalizzati per mandala

 

Scrivimi nei commenti se hai ancora qualche dubbio.

Buon divertimento!

 


VIDEO

Vuoi vedere i pennelli pattern in azione? Guarda questo video.

 

DOWNLOAD RISORSE

 

 

 

 

Barbara Marini
Barbara Marini
co-fondatrice di MM Studio, architetto per formazione, graphic e web designer per passione. Esperta e fan di Photoshop ed Illustrator.

2 Comments

  1. Starling ha detto:

    Molto belli, Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *